

Lo Studio
















































































Lo studio è stato realizzato su progetto di TEETOOLEVIO
Nella progettazione e realizzazione dello studio abbiamo posto particolare attenzione alla riverberazione della stanza di ripresa, all'isolamento della struttura da e verso l'esterno e al trattamento acustico della sala regia e della sala di ripresa con qualità acustica ed estetica di scuola anglosassone (www.teetoolevio.it). In particolare tutto lo studio è una stanza nella stanza. La struttura è stata ancorata nel minor numero di punti possibili utilizzando smorzatori meccanici. Le pareti sono costituite da un sandwitch alternando materiali duri e materiali morbidi, metodo collaudato nelle tecniche di isolamento acustico. La sala di ripresa, progettata da Lorenzo Pozzi (Teetolevio), é realizzata utilizzando assorbitori porosi e listellatura diffondente Philip Newell. La strumentazione è di alta qualità come del resto il cablaggio dello studio realizzato con cavi multicore Reference.
La stage box di ottima fattura, realizzata su ordinazione monta cavo reference e prese neutrik. Cura particolare è stata posta nella scelta dei microfoni perche siamo convinti che un buon prodotto nasce da una buona ripresa.